Iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026

Sono attive le iscrizione per il servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2025/2026

Personale scolastico

Personale amministrativo

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2025/2026.

È possibile presentare istanza per l’iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s. 2025/2026 a favore degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia con sede nel territorio della città di Acerra. Il servizio sarà attivo dal 09/10/2025 fino al termine dell’anno scolastico.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità digitale mediante il seguente link

https://www.telemoney.cloud/comune-acerra

L’accesso alla piattaforma è consentito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità elettronica).

Eseguito l’accesso alla piattaforma “Telemoney”, occorre selezionare il riquadro “Nuova Domanda” e selezionare il servizio “Trasporto scolastico”. Successivamente, il sistema richiederà all’utente di:

  • confermare i propri dati precompilati;
  • inserire il Codice Fiscale dell’alunno per il quale si chiede l’iscrizione;
  • selezionare dai menù a tendina l’Istituto Scolastico, quindi la classe e la sezione di frequenza.

All’istanza, in caso di dieta speciale, vanno allegati i seguenti documenti:

  • MOTIVO PATOLOGICO-SANITARIO:
    In caso di allergie alimentari è necessario allegare il certificato medico, rilasciato dal Pediatra/Medico Specialista, compilato in modo chiaro e leggibile, che attesti la patologia per la quale è richiesta la dieta e/o gli alimenti da escludere.
    Nel caso di intolleranze e allergie alimentari deve essere allegato l’esito di test allergologici riconosciuti dalla Comunità scientifica e/o – in caso di intolleranze non dimostrabili mediante test specifico – certificazione specialistica allergologica.
  • MOTIVO ETICO-RELIGIOSI:
    Occorre allegare il modulo di autocertificazione, disponibile nella pagina dedicata “Refezione Scolastica” del sito istituzionale dell’Ente, firmato dal genitore, tutore o dall’affidatario dell’alunno, dove si riportano gli alimenti che devono essere esclusi dalla dieta.

Per maggiori dettagli si invita a consultare l’Avviso Pubblico.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: